Politica di rimborso
Diritto di recesso
Salvo eccezioni, l'Utente avrà il diritto di recedere dal contratto entro il termine di seguito specificato (generalmente 14 giorni), per qualsiasi motivo e senza giustificazione. Gli utenti possono trovare maggiori informazioni sulle condizioni di cancellazione in questa sezione.
A chi si applica il diritto di recesso?
Salvo quanto diversamente specificato di seguito, gli Utenti che sono Consumatori europei hanno il diritto legale di recesso ai sensi della normativa dell'UE, di recedere dai contratti conclusi online (contratti a distanza) entro il periodo di tempo specificato a loro applicabile, per qualsiasi motivo e senza giustificazione.
Gli utenti che non soddisfano tale condizione non potranno beneficiare dei diritti descritti nella presente sezione.
Esercizio del diritto di recesso
Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente dovrà inviare al Titolare una dichiarazione inequivocabile della propria intenzione di recedere dal contratto.
A tal fine, gli Utenti potranno utilizzare il modulo di recesso tipo, disponibile nella sezione “definizioni” del presente documento. Tuttavia, gli Utenti saranno liberi di esprimere la propria intenzione di recedere dal contratto mediante una dichiarazione inequivocabile in altra forma idonea. Per rispettare il termine entro il quale è possibile esercitare tale diritto, l'Utente deve inviare la comunicazione di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Quando scade il periodo di recesso?
-
Per quanto riguarda l'acquisto dei prodotti, il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l'Utente o un terzo – diverso dal vettore e designato dall'Utente – acquisisce il possesso fisico dei beni.
-
Per quanto riguarda l'acquisto di più prodotti ordinati insieme, ma consegnati separatamente, oppure nel caso di acquisto di un singolo prodotto, composto da più lotti o parti consegnati separatamente, il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l'Utente o un terzo – diverso dal vettore e designato dall'Utente – acquisisce il possesso fisico dell'ultimo prodotto, lotto o parte.
- Per quanto riguarda l'acquisto di un servizio, il periodo di recesso scade 14 giorni dopo il giorno di conclusione del contratto, a meno che l'Utente non abbia rinunciato al diritto di recesso.
Effetti della cancellazione
Agli Utenti che risolvono correttamente il contratto saranno rimborsati dal Titolare tutti i pagamenti effettuati a favore del Titolare, compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna.
Tuttavia, eventuali spese supplementari derivanti dalla scelta di un metodo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto dal Titolare non verranno rimborsate.
Tale rimborso avverrà senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell'Utente di recedere dal contratto. Salvo diverso accordo con l'Utente, i rimborsi saranno effettuati utilizzando gli stessi metodi di pagamento utilizzati per elaborare la transazione iniziale. In ogni caso l'Utente non dovrà sostenere alcun costo o commissione derivante dal rimborso.
...quando si acquistano prodotti fisici
A meno che il Titolare non si sia offerto di ritirare i prodotti, gli Utenti devono inviare i prodotti o consegnarli al Titolare o a una persona autorizzata dal Titolare a ricevere i prodotti, senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 14 giorni dal giorno in cui è stata comunicata la loro decisione di recedere dal contratto.
Il termine sarà rispettato se i prodotti vengono consegnati al corriere, o altrimenti restituiti secondo le modalità sopra indicate, prima della scadenza del periodo di 14 giorni per la restituzione dei prodotti. Il rimborso potrà essere sospeso fino al ricevimento dei prodotti oppure fino alla dimostrazione da parte dell'Utente di aver restituito i prodotti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Gli utenti saranno responsabili della diminuzione del valore dei prodotti risultante da una manipolazione dei prodotti diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
Le spese di restituzione dei prodotti saranno a carico dell’Utente..
...quando si acquistano servizi
Qualora l'Utente eserciti il diritto di recesso dopo aver richiesto l'esecuzione del servizio prima della scadenza del periodo di recesso, l'Utente sarà tenuto a pagare al Titolare un importo proporzionale alla parte di servizio eseguita.
Tale corrispettivo sarà calcolato in base alla tariffa contrattuale e sarà proporzionale alla parte del servizio erogato, fino al momento della risoluzione del contratto da parte dell'Utente, rispetto alla copertura totale del contratto.
Eccezioni al diritto di recesso
Il diritto di recesso non si applica ai contratti:
- per la fornitura di prodotti confezionati su specifiche del consumatore o altrimenti chiaramente personalizzati;
- per la fornitura di prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
- per la fornitura di prodotti che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
- per la fornitura di servizi, dopo la completa esecuzione del servizio, se l'esecuzione è iniziata con l'espresso consenso del consumatore e con la sua accettazione che il suo diritto di recesso decade non appena il contratto è stato completamente eseguito;